Traduzioni su misura e consulenza linguistica
Mi chiamo Chiara Scaramelli, sono una traduttrice e interprete madrelingua italiana altamente professionale e qualificata. Lavoro nel settore da oltre dieci anni e sono specializzata nella traduzione e nella revisione di testi appartenenti a diversi settori di specializzazione. Ho collaborato con importanti personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro (www.vittoriostoraro.com), rinomate aziende italiane e straniere e molte agenzie di traduzione e revisione italiane e del resto del mondo.
I miei servizi
Traduzioni
Offro un servizio di traduzioni su misura, studiato insieme al cliente per ottenere sempre i migliori risultati. Sono specializzata in diversi settori.

Traduzioni legali
Da ormai più di 10 anni mi occupo di traduzioni legali di vario genere, principalmente di traduzioni di contratti di compravendita, accordi tra società, accordi di ogni tipo tra imprese. In questo ambito in particolare, la precisione è davvero la chiave per ottenere un risultato di successo, poiché i dati, i numeri, le date, i nomi, gli articoli, le leggi spesso presenti esigono la massima attenzione durante la creazione della traduzione.

Traduzioni di marketing
Sono senza dubbio le più divertenti e creative. È fondamentale rendere il testo originale accattivante anche in quello di destinazione per attirare l’attenzione del pubblico, scomparendo come traduttori ed evitando appunto di far sentire anche solo leggermente la presenza di una terza mano. Il testo deve essere completamente naturale, fluido, scritto correttamente, e deve creare un effetto WOW sul lettore.

Traduzioni di testi e-learning
Dopo anni trascorsi a insegnare, spesso mi trovo a dover tradurre testi didattici e corsi multimediali fruibili a distanza attraverso Internet, una pratica sempre più diffusa in questo mondo in continua digitalizzazione.

Localizzazione di siti Internet
Chi ha bisogno di farsi vedere on-line attraverso un sito Internet, ha anche bisogno di una buona traduzione delle sue pagine. Ed ecco che fa di nuovo capolino il profilo del traduttore, che anche stavolta deve cercare di scomparire dietro i contenuti SEO per dare spazio al nuovo testo nella lingua di arrivo. Dispongo di software appositi per questo tipo di traduzione, rendendo più semplice e scorrevole questo particolare compito linguistico.

Localizzazioni di software
Viviamo in un mondo in cui la tecnologia è parte di ognuno di noi e la traduzione di software e applicazioni è fondamentale affinché il prodotto raggiunga utenti di altre nazionalità. Anche qui la figura del traduttore è essenziale, che deve ancora una volta documentarsi e cercare la giusta terminologia per soddisfare le necessità del cliente. Ho tradotto molti prodotti appartenenti a vari settori durante i miei dieci anni di professione, da sistemi di raffrescamento e riscaldamento ad app turistiche di vario genere. Ogni nuova sfida è un incentivo in più per me per ottenere risultati sempre migliori.

Traduzioni tecniche
Chi non ha mai preso in mano il libretto delle istruzioni dell’ultimo elettrodomestico acquistato? Ebbene sì, anche lì si cela il lavoro certosino del traduttore. Manuali per l’utente, manuali per tecnici specializzati, libretti di istruzioni, descrizioni di nuovi macchinari, app… Qualsiasi testo che abbia qualche riferimento tecnico, può essere definito in tal modo. Qui ovviamente il lavoro di documentazione è fondamentale, poiché il traduttore deve capire perfettamente le funzioni del macchinario al quale fa riferimento il manuale.

Traduzioni di moda
Questo è un altro settore molto interessante e che richiede una grande precisione e accuratezza. In questo tipo di traduzione si fondono due aspetti molto difficili per il traduttore: la parte tecnica e quella creativa. Questi due aspetti vanno di pari passo, perché un prodotto di moda, ha bisogno di una descrizione tecnica ma anche di una parte di marketing per poterlo pubblicizzare e renderlo appetibile agli occhi del consumatore.

Traduzioni di e-commerce
Al giorno d’oggi molte attività all’interno del proprio sito web hanno una sezione dedicata all’e-commerce per poter vendere i propri prodotti on-line. Nel corso della mia carriera mi sono occupata di traduzioni di contenuti/descrizioni di prodotti in vendita negli e-commerce di varie aziende, da quelle medio piccole e localizzate fino alle multinazionali che tutti conoscono.

Traduzioni turistiche
Chi non ama viaggiare? La traduzione turistica ti permette di conoscere luoghi lontani durante le ore di lavoro. È una traduzione particolare, poiché è necessario unire creatività, fantasia linguistica e un alto conoscimento delle lingue di origine. Solitamente questo tipo di traduzione è strettamente legato al marketing, che complica ulteriormente il lavoro del professionista. È necessaria inoltre un’ottima conoscenza dei luoghi descritti per riportare correttamente il messaggio del testo source.

Revisioni
Una parte fondamentale del lavoro del traduttore è la revisione. Quando un testo viene tradotto, prima di essere riconsegnato al cliente viene riguardato dal revisore, che altro non è che un secondo traduttore che riguarda la il lavoro svolto dal collega. In questa parte molto importante, oltre agli errori grammaticali e strutturali, bisogna tenere conto anche della scorrevolezza del testo e che la traduzione sia il più fedele possibile al testo originale.

Sbobinatura
Hai un file audio in una lingua diversa dalla tua e vorresti tradurlo? Un servizio complementare alla traduzione è proprio la sbobinatura, in cui il file audio viene caricato su un apposito software e trascritto per poi essere tradotto nella lingua richiesta dal cliente. Si tratta di un lavoro di alta precisione, che richiede una grande abilità di dattilografia, poiché sebbene i vari software presenti sul mercato aiutino il professionista riducendo la velocità di esecuzione del file, non sarà mai così lento da poter essere trascritto senza un’adeguata formazione in questo campo particolare.
